
Tecnopolo di Modena – Dipartimento di Ingegneria – EDIFICIO MO52
Via Pietro Vivarelli 2, 41125 Modena
Scopri come raggiungere la sede!
Il convegno affronta il tema della pianificazione urbana, con un focus sul verde cittadino e sulla rigenerazione degli spazi urbani, tra le sfide delle città italiane storiche – complesse e stratificate nel tempo – e gli impatti del cambiamento climatico in corso.
Attraverso keynote e sessioni tecniche il convegno approfondirà strategie di mitigazione, adattamento urbano e gestione sostenibile del verde, illustrando esempi concreti dal territorio locale.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
10:30 Iscrizioni e apertura
Modera: Grazia Ghermandi – Senior Professor di Ingegneria Sanitaria-Ambientale
10:45 Saluti istituzionali
– Rita Cucchiara – Rettrice UNIMORE
– Massimo Mezzetti – Sindaco del Comune di Modena
– Matteo Tiezzi – Presidente di Fondazione di Modena
– Marco Massari – Sindaco del Comune di Reggio Emilia
– Valeria Dal Borgo – Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena
– Sofia Cattinari – Presidente Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Modena
– Francesco Leali – Direttore DIEF UNIMORE
Introduzione alla giornata ad opera di Daniele La Cecilia, Presidente di Legambiente di Modena, Circolo Angelo Vassallo e Matteo Dal Zotto Presidente di Foreste per Sempre OdV
Keynote Speakers
– 11:15 Carlo Cacciamani – Direttore dell’Agenzia İtaliaMeteo.
“İl cambiamento climatico e gli impatti a scala locale e urbana. Che strategie adottare per limitare i danni?”
– 12:10 Giorgio Vacchiano – Professore Associato in Selvicoltura, pianificazione ed ecologia forestale Università degli Studi di Milano.
“Foreste urbane: dalla ricerca alla pianificazione”
13:00 – 14:00 Light Lunch – Atrio Tecnopolo di Modena
– 14:30 Michele Zazzi – Professore Ordinario in Tecnica e pianificazione urbanistica UNIPR.
Rigenerazione urbana e cambiamento climatico nelle città italiane: sfide e prospettive”
15: 30 Sessione tecnica dedicata ai progetti sul territorio
Presiede Marcello Capucci – Responsabile Area Territorio, Città, Paesaggio Regione Emilia-Romagna
Marta Guidi (Settore Ambiente – Servizio verde e transizione ecologica – Comune di Modena),
Saverio Cioce (Dirigente del Servizio Cura dei quartieri -Comune di Reggio Emilia) e Daniela Mordacci (Ufficio Verde – Comune di Reggio Emilia)
Giovanni Ginocchini (Settore Mobilità sostenibile e infrastrutture Dipartimento Lavori pubblici, verde e mobilità – Comune di Bologna);
17:00 Q&A e chiusura del convegno
Cerimonia di consegna della 4^edizione dei Premi di Laurea “Marcello Fiorentini alla memoria”
Introduzione a cura di Lorella Fiorentini, Riccardo Donini, Fabio Paglione (Rappresentanti della famiglia Fiorentini e comitato organizzatore del Premio)
Esposizione dei due elaborati vincitori
18:00 Aperitivo finale – Atrio Tecnopolo di Modena
Evento accreditato da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena e Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Modena
3 CFP per Ingegneri e Architetti (per la partecipazione all’intero evento)
Iniziativa sostenuta da Fondazione di Modena nell’ambito del progetto Bando Verde Comune 2023
Comitato Tecnico Scientifico:
G. Ghermandi (UNIMORE), S. Savoia (UNIMORE), S. Costanzini (UNIMORE), F. Despini (UNIMORE), G. Santunione (UNIMORE),
M. Dal Zotto (Foreste per Sempre), D. la Cecilia (Legambiente Modena), D. Ferraresi (Legambiente Emilia-Romagna), L. Lombroso (UNIMORE), S. Teggi
(UNIMORE).
Comitato Organizzativo: S. Costanzini (UNIMORE), F. Despini (UNIMORE), G. Ghermandi (UNIMORE), D. la Cecilia (Legambiente Modena)
Supporto: More Service s.r.l.