Sulla pagina Facebook dell’Orto Botanico Unimore sono presenti alcuni lavoretti da far fare ai bambini con materiale di recupero come bottiglie di plastica, contenitori per uova e tanto altro! L’Orto Botanico vi propone alcuni semplici lavoretti creativi “sostenibili”, con materiali
ATTIVAZIONE ACCORDI CON FLIXBUS
Dall’Ufficio Relazioni Sindacali di Unimore arriva l’annuncio dell’attivazione di un accordo di collaborazione con la società di trasporti FLIXBUS ITALIA S.R.L. al fine di poter viaggiare mediante pullman su linee di media e lunga percorrenza a tariffa agevolata. In un’ottica
GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO DI SABATO 30 NOVEMBRE!
Grande successo sabato 30 novembre per l’apertura dell’Osservatorio Geofisico in occasione della mobilitazione Saturdays For Future. Abbiamo raccolto numerosi impegni ad azioni concrete per un consumo più sostenibile e responsabile! Ecco qui sotto alcune foto dell’evento:
L’OSSERVATORIO PER I SATURDAYS FOR FUTURE: DAL CONSUMO RESPONSABILE ALLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Sabato 30 novembre in occasione della seconda mobilitazione “Saturdays for Future”, l’Osservatorio Geofisico apre al pubblico! Durante la visita sarà illustrata la storia dell’Osservatorio e il ruolo delle misure nello studio dei cambiamenti climatici. L’evento è inserito ufficialmente all’interno della
GREEN WEEK – FESTIVAL DELLA GREEN ECONOMY
9^ edizione: “RIDUCI, RIUSA, RICICLA: L’economia circolare fa crescere le imprese” 25 – 27 febbraio 2020 / Parte 1: Study tour alla scoperta delle Fabbriche della Sostenibilità28 febbraio – 1 marzo 2020 / Parte 2: Festival della Green Economy di Trento. Focus
SAVE THE DATE UNIMORE SOLIDALE – TalentMED 2019
Martedì 3 dicembre 2019 ore 21.00MODENATeatro Comunale Luciano Pavarotti(Via del Teatro, 8) La serata è dedicata alla finale del TalentMED 2019, primo Talent Show della Facoltà di Medicina e chirurgia che ha visto coinvolti gli studenti in esibizioni di musica, danza e teatro in
INVENTARI DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA NELLE UNIVERSITA’ ITALIANE
Il 22 novembre a Chieti si terrà il convegno “Inventari delle emissioni di gas serra nelle Università Italiane” presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti – Pescara. Il convegno è organizzato dal GdL RUS Cambiamenti climatici. In un’ottica di condivisione
Ecomondo 2019
Ecomodo è la fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare e si svolge a Rimini dal 5 all’8 novembre 2019. Tra gli interessanti eventi presenti quest’anno in fiera segnaliamo in convegno in collaborazione con Unimore:
Rassegna “Sotto un cielo di stelle”
Sabato 13 luglio per la rassegna “Sotto un cielo di stelle” segnaliamo il: Laboratorio “ARCOBALENO VEGETALE: DIPINGIAMO CON I COLORI DELLA NATURA” I bambini potranno dipingere con i colori vegetali, quindi sostenibili che non inquinano l’ambiente. Sarà una sorpresa scoprire
SDSN Youth – call per diventare SDG Coordinator
Scadenza per presentare le candidature: 15 luglio 2019 Link diretto per l’application call, con ulteriori dettagli: https://sdsnyouth.org/join-the-team?bzid=e02b5fd0aeca SDSN Youth, la rete studentesca internazionale che rappresenta il ramo giovanile della rete UN SDSN, lancia una call per SDG Coordinator. Un SDG