Il Convegno dal titolo “Turismo culturale e sostenibile: strumenti giuridici per il territorio” si terrà sabato 15 giugno p.v., dalle ore 9:30 alle 12:45, a Pavullo nel Frignano (Sala Unione dei Comuni del Frignano, Via Giardini 15). Qui la locandina dell’evento. Il Convegno, che
Avviso di Seminario su SDG 15
La Scuola di Dottorato “Models and methods for material and environmental sciences” organizzo un seminario dal titolo: SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOAL 15 – VITA SULLA TERRA Carlo Rondinini Sapienza University of Rome Coordinator, Global Mammal Assessment https://tinyurl.com/Carlo-Rondinini MARTEDI 18 GIUGNO, ORE
Terza Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility
L’Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility organizza la 3^ Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility che si terrà il 27 giugno 2019 a Roma, presso la Sala Esquilino della Stazione Termini. Maggiori dettagli sono disponibili a questo link. La partecipazione è libera,
Nuova iniziativa all’Orto Botanico!
Le buone erbe in cucina…il foraging, ovvero la sostenibilità alimentare La primavera è il momento giusto per andare alla ricerca delle erbe spontanee da utilizzare in cucina e l’Orto di Modena condurrà una passeggiata informativa presso l’Oasi La Piantata di
Nuova vita per i Rifiuti!
Al DIEF comincia oggi un’iniziativa di sostenibilità in ambito rifiuti. Grazie alla collaborazione con l’azienda Ricicla 3000 di Modena, i rottami ferrosi e la carta riciclata saranno destinati, da oggi, ad essere recuperati e diventare materia prima seconda. I rottami
Laboratori per bambini a cura dell’orto Botanico Unimore!
Scopri l’Officina Botanica e le sue attività! Nuovo evento il 19 maggio, clicca qui!
Unite4earth
Nasce Unite4earth, i giovani UNESCO si uniscono per la difesa del pianeta. Antonio Libonati, classe 1986, neo-presidente e fondatore dell’Associazione dichiara: ” Unite4earth è una campagna per sostenere e affiancare l’istituzione dei Caschi verdi, l’idea nata dal ministero dell’Ambiente italiano
Mobilità, ecco i bus a idrogeno
Dal prossimo anno a Liverpool una parte dei bus a due piani saranno alimentati ad idrogeno ed emetteranno quindi vapore acqueo dai gas di scarico. Sarà inoltre aperta una stazione di riformimento di idrogeno capace di rifornire 500 kg di
Al bando in Europa le plastiche monouso entro il 2021
L’Unione Europea ha approvato il divieto al consumo di alcuni prodotti come posate, cotton fioc, cannucce, piatti, ecc… in materiale plastico. Tali prodotti rappresentano il 70% dei rifiuti marini. Dalla sua parte il Ministro Italiano dell’Ambiente Sergio Costa ha dimostrato