Spazi verdi e città: pianificazione urbana per un clima che cambia

Spazi verdi e città: pianificazione urbana per un clima che cambia

Il convegno affronta il tema della pianificazione urbana, con un focus sul verde cittadino e sulla rigenerazione degli spazi urbani, tra le sfide delle città italiane storiche – complesse e stratificate nel tempo – e gli impatti del cambiamento climatico in corso.
Attraverso keynote e sessioni tecniche il convegno approfondirà strategie di mitigazione, adattamento urbano e gestione sostenibile del verde, illustrando esempi concreti dal territorio locale.

UNIMORE per il Festival ASVIS 2025

UNIMORE partecipa alla prima edizione reggiana del Festival dello Sviluppo Sostenibile con l’iniziativa “Incontri ravvicinati con la sostenibilità”, in programma per giovedì 15 maggio 2025, dalle 15:00 alle 20:00, presso gli spazi al piano terra del Tecnopolo di Reggio Emilia

Head Phones – Antropologie in Dialogo

Il Laboratorio di Etno – Antropologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha avviato da un mese a questa parte un interessante Podcast dal titolo: Il podcast cerca di aprire uno spazio di confronto tra antropologia, scienze sociali e altri

Incontri con gli autori con Enrico Giovannini

Martedì 12 marzo alle ore 17.30 nella Sala Ex Oratorio di Palazzo dei Musei (Largo Sant’Agostino, 337) si terrà l’incontro con Enrico Giovannini per la presentazione del suo nuovo libro “I ministri tecnici non esistono” (Editori Laterza). A dialogare con

Ingegneria e Territorio: le sfide per la sostenibilità

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ingegneria per la Sostenibilità, il Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia, organizza un evento dal titolo: ‘Ingegneria e Territorio: le sfide per la sostenibilità’  per aprire un confronto sul ruolo