Clicca qui per visionare la registrazione dell’evento sulla raccolta differenziata Unimore Sostenibile organizza un webinar sulla raccolta differenziata in collaborazione con Hera SpA, il 14 dicembre 2023, dalle 15:00 alle 16:30. L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare studenti, docenti e
Premi di laurea in memoria del dott. Marcello Fiorentini – II edizione
(Da www.unimore.it) “Costruendo un futuro sostenibile: ingegneria applicata alle sfide del nostro territorio” è l’appuntamento organizzato dal Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Ambientale di Unimore che si terrà mercoledì 11 ottobre alle ore 16.30 nell’Aula P1.4 del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” (Via
Trekking Urbano alla scoperta di Modena e del suo clima – iniziativa Climbing For Climate 5
Torna con la sua quinta edizione l’iniziativa Climbing for Climate organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile – RUS e dal Club Alpino Italiano – CAI, coinvolgendo gli Atenei italiani aderenti alla RUS in un’azione simbolica e coordinata di
Unimore scala il QS World University Rankings 2024: riconoscimento internazionale per Ricerca e Sostenibilità
L’Università di Modena e Reggio Emilia segna un avanzamento significativo nel prestigioso QS World University Rankings, posizionandosi nella top 20 delle università italiane ed evidenziando la sua eccellenza nel campo della ricerca e della sostenibilità. Il successo occupazionale dei laureati
Agenda 2030 verso un futuro sostenibile: percorsi di competenza trasversali per l’orientamento e laboratori
Nella mattinata del 7 giugno 2023 dalle ore 9 alle ore 13 si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza in Via S. Geminiano, 3 – Modena (AULA O) l’iniziativa“Agenda 2030 verso un futuro sostenibile: percorsi di competenza trasversali per l’orientamento e laboratori “. Le attività
Unimore Sostenibile e l’Osservatorio Geofisico al TEDx
Francesca Despini e Sofia Costanzini, tecnici dell’ Osservatorio Geofisico e della Sostenibilità in Unimore, hanno partecipato lo scorso 13 maggio al TEDx organizzato a Modena al Teatro Storchi dal titolo: “SUSTAIN-ABILITY“ Ma cosa sono i TED? TED è un’organizzazione no
La serata di Unimore per il Festival ASVIS 2023
Si è tenuto venerdì 26 maggio in Osservatorio Geofisico l’ultimo evento Unimore inserito nel Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 promosso da ASVIS. Dalle 19.00 alle 23.30 sono salite alla torre oltre 200 persone che hanno ammirato il patrimonio storico scientifico
Il programma del LABORATORIO della SOSTENIBILITA’
ATTENZIONE EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI Ecco qui il programma dettagliato della serata del 19 maggio 2023 presso il Compartimento San Geminiano, via San Geminiano 3, Modena:
Le emissioni autoveicolari: la ricerca sul rilevamento e la decarbonizzazione, verso l’elettrificazione e l’euro 7
Un seminario tenuto dall’Ing. Simone Casadei di Innovhub SSI (https://www.innovhub-ssi.it/) e organizzato nell’ambito del corso ‘Impatto atmosferico da emissioni veicolari’. L’evento vuole essere un approfondimento scientifico per i futuri ingegneri di Unimore e per gli esperti di settore, ma anche
Agenda 2030: verso un futuro sostenibile
Il Dipartimento di Giurisprudenza organizza una settimana di eventi sullo sviluppo sostenibile presso il Comparto San Geminiano in via San Geminiano 3 a Modena. I seminari sono gratuiti ed aperti a tutti . E’ consigliata la preventiva iscrizione via mail